"La pittura, come del resto l’arte in generale, si sono insinuate in me a poco a poco,
in modo costante e progressivo e come tutti i grandi amori,
una volta conquistati non si abbandonano più.”
Pietro Vittorio Milani, in arte Victor.
Nasce a Verbania
nell’aprile del 1950.
Dopo aver vissuto per vent’anni nel Veneto,
si trasferisce in Lombardia, ad Abbiategrasso.
Qui inizia a coltivare la sua passione
per la pittura su tela,
con colori ad olio ed acquerello.
Impressionista autodidatta,
scoprirà in seguito la predilezione
per la lavorazione a sbalzo del rame,
il materiale che gli è più congeniale.
Una passione innata per l’epoca medievale,
lo portera' a riprodurre battaglie, giostre, sigilli,
scudi araldici, scene e oggetti ispirati da libri,
affreschi e riviste storiche e a partecipare a fiere,
rievocazioni e mostre in tutta Italia.
Artista Poliedrico,
oltre alle raffigurazioni di periodi storici,
le sue opere ritraggono anche svariati esempi
di contemporaneità.
Attraverso temi e soggetti molto diversi tra loro,
in rame e in gesso, si evidenzia il passaggio
da una bi-dimensionalità di serigrafie,
dipinti ed affreschi, ad una viva
e pulsante tri-dimensionalità.
"E’ un po' come donare
nuova linfa vitale alla storia raccontata.
La più grande soddisfazione è il lavoro stesso.
E’ il veder nascere sotto ai tuoi occhi,
dopo ore e giorni di dedizione, un qualcosa
in cui credi profondamente.
Eseguo opere molto diverse, questo è vero ...
ma tutto, per me, si ricollega
ad un unico denominatore: la passione.”